Le considerazioni esposte sono frutto esclusivo del pensiero degli autori e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza

24Apr2025
23Apr2025

Costituzione: art. 3 – Eguaglianza – rimozione degli ostacoli

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

23Apr2025

Formazione: video e podcast sulle novità in materia di lavoro

approfondimenti a cura di Roberto Camera

22Apr2025

Somministrazione, Rapporto a Termine, Avviamento, Varie (gestione rapporto)

Video: Periodo di prova nei contratti a termine: è tutto chiaro sulle modalità di calcolo?

approfondimento di Roberto Camera

22Apr2025

Costituzione: art. 3 – Eguaglianza di fronte alla legge

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

19Apr2025

Costituzione: art. 2 – Diritti inviolabili dell’uomo

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

18Apr2025

Cessazione

Articolo: dimissioni per fatti concludenti

approfondimento di Eufranio Massi per FORMart

17Apr2025

Cessazione, Ammortizzatori sociali

Articolo: NASpI 2025: cosa cambia con la nuova legge di bilancio

approfondimento di Eufranio Massi

16Apr2025

Costituzione: art. 1 – Sovranità popolare

La sovranità spetta al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

15Apr2025

Costituzione: art. 1 – L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro

Da oggi iniziamo una lettura commentata degli articoli della nostra Costituzione.
Conoscere la Costituzione significa capire le fondamenta della nostra convivenza civile. Ogni articolo racconta un principio che ci riguarda da vicino. La Costituzione non è solo un insieme di regole: è il patto che tiene insieme i diritti, i doveri e la dignità di tutti. Nessun diritto deve essere dato per acquisito, ma va conosciuto, compreso e difeso ogni giorno.

11Apr2025

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Fringe benefit veicoli e tracciabilità spese per trasferte: cosa cambia da quest’anno

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 10 aprile 2025, un approfondimento riguardante le nuove regole per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte.

08Apr2025

Articolo: Il contratto misto: una opportunità per i professionisti

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

04Apr2025
03Apr2025

Consulenti del Lavoro: Dimissioni per fatti concludenti – alcune criticità da chiarire

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera al Ministero del Lavoro, per richiedere chiarimenti in merito alle indicazioni contenute nella circolare ministeriale n. 6 del 27 marzo 2025, che fornisce prime indicazioni sulle disposizioni previste dalla Legge n. 203/2024.

03Apr2025